Prova Picdoc gratis

Introduzione: I problemi affrontati nell'educazione nell'era digitale

Con l'avanzare della società informatica, una quantità considerevole di dati e informazioni sta entrando anche nell'ambito dell'educazione. I docenti sono costantemente impegnati nella preparazione dei piani di lezione, nell'analisi dei dati di apprendimento degli studenti e nell'elaborazione di materiali didattici. D'altra parte, gli studenti hanno difficoltà nell'capire dati statistici complessi e concetti astratti.

In particolare, nel campo dell'educazione sui dati, i docenti spendono molto tempo per visualizzare i dati, mentre gli studenti hanno problemi a trovare un significato nei dati presentati in forma tabellare. Per risolvere questi problemi, molti scuole stanno introducendo dispositivi ICT. Tuttavia, a causa della complessità dell'uso e delle competenze specializzate richieste, questi dispositivi non vengono utilizzati appieno.

PicDoc.aiLa creazione di infografiche per l'educazioneLa funzione è uno strumento che risponde a questi problemi nell'ambito dell'educazione.Sfruttando l'IA, è possibile creare in soli 3 minuti le infografiche più adatte all'ambito dell'educazione.

L'effetto educativo dell'apprendimento visivo: Fondamenti scientifici

Secondo le ricerche recenti in psicologia cognitiva, è stato dimostrato che gli esseri umani elaborano le informazioni visive più rapidamente rispetto alle informazioni linguistiche e che queste rimangono più facilmente nella memoria a lungo termine. In particolare, ci sono dati che mostrano che le informazioni visive vengono elaborate nel cervello in meno di 0,1 secondi, mentre le informazioni testuali richiedono più di 0,5 secondi. Inoltre, circa il 70-80% delle informazioni presentate visivamente viene memorizzato, mentre solo il 10% delle informazioni uditive viene ricordato.

Sulla base di queste prove scientifiche, anche nell'ambito dell'istruzione, l'apprendimento visivo sta ricevendo un notevole interesse. In particolareI dati infograficiportano ai seguenti effetti didattici.

I vantaggi per i docenti

  • Riduzione notevole del tempo di preparazione dei materiali didattici: riduzione del tempo necessario per la realizzazione manuale di tabelle e grafici per dati complessi
  • Chiarificazione delle spiegazioni: grazie alla rappresentazione visiva, è più facile spiegare i concetti agli studenti
  • Rinforzo dell'assistenza individuale: la personalizzazione delle infografiche in base alla comprensione degli studenti

I vantaggi per gli studenti

  • Promozione della comprensione di dati complessi: comprensione intuitiva di dati statistici e concetti scientifici
  • Sviluppo del pensiero critico: miglioramento dell'abilità di cogliere visivamente i rapporti tra i dati
  • Aumento dell'entusiasmo per l'apprendimento: le infografiche progettate in modo attraente aumentano l'interesse per l'apprendimento

Grazie a questi effetti, le scuole che hanno introdotto l'apprendimento visivo hanno riportato miglioramenti nelle performance scolastiche e un aumento della soddisfazione nei lezioni.

I quattro caratteri di PicDoc.ai che stanno trasformando il campo dell'istruzione

La funzione di creazione di infografiche di PicDoc.aiè progettata specificamente per le esigenze del campo dell'istruzione. Di seguito vengono presentati in dettaglio i suoi caratteri.

1. Flusso di generazione in 3 passaggi specializzato per il contesto educativo

Nel contesto educativo, il tempo è molto prezioso. PicDoc.ai utilizza un semplice flusso in 3 passaggi che consente di creare infografiche in meno di 3 minuti.

Passaggio 1: Inserimento del testo del materiale didattico / dati

Inserire piani di lezione, testi di libri di testo, dati statistici, ecc. Ad esempio, descriviamo come "Cambiamenti della popolazione giapponese 1950: 83,2 milioni di persone 1970: 104,66 milioni di persone 1990: 123,61 milioni di persone 2010: 128,05 milioni di persone 2020: 125,39 milioni di persone".

Passaggio 2: Analisi automatica e generazione di infografiche tramite AI

Quando si clicca sul pulsante "Genera", l'AI analizza i dati in input e seleziona automaticamente la forma di infografica più appropriata per generarla.

Passaggio 3: Personalizzazione in base al livello di apprendimento

Personalizzare l'infografica generata in base al livello di apprendimento. È possibile modificare la combinazione di colori, modificare o aggiungere spiegazioni testuali nella scheda "Contorno", aggiungere o eliminare voci.

2. Funzioni di personalizzazione ideali per l'ambiente scolastico

PicDoc.ai dispone didiverse funzioni di personalizzazioneadatte alle esigenze dell'ambiente scolastico.

Schemi di colorazione adatti all'età

  • Per i bambini elementari: uno schema di colorazione che utilizza i colori primari vivaci per suscitare l'interesse per lo studio.
  • Per i ragazzi delle scuole medie e superiori: uno schema di colorazione più sobrio per affrontare esprimizioni più professionali.
  • Per gli studenti universitari e gli adulti: viene offerto uno schema di colorazione semplice ma ricco in termini di densità informativa.

Set di icone per l'istruzione

Offre icone comunemente utilizzate nell'ambito dell'istruzione (libri, matite, strumenti di laboratorio, ecc.). L'utilizzo di queste icone può aumentare il valore educativo degli infografiche.

Regolazione semplice del testo e degli elementi

È possibile utilizzare la scheda "Contorno" per modificare, aggiungere testo o regolare facilmente gli elementi. In questo modo, è possibile creare infografiche adatte alla dinamica delle lezioni.

3. Riduzione del tempo e miglioramento della qualità

È possibile ridurre notevolmente il tempo di preparazione delle lezioni per i docenti. Un infografica che in precedenza richiedeva 2 - 3 ore per essere creata manualmente può essere completata in meno di 10 minuti utilizzando PicDoc.ai. Di conseguenza, i docenti possono dedicare più tempo alla pianificazione delle lezioni e alla guida individuale.

Inoltre, anche senza competenze di design professionaliè possibile creare infografiche di alta qualitàPuò essere fatto. Ciò consente anche ai nuovi insegnanti di fornire materiale didattico di una certa qualità.

4. Comodità nell'ambito dell'istruzione

Esportazione in più formati

Le infografiche create possono essere esportate in quattro formati: PNG, JPG, PDF e PPT. Quando si usa in classe, si può scegliere il formato PPT; quando si vuole incollare in un quaderno di studio, si può scegliere il formato PNG e così via, scegliendo il formato appropriato in base alla finalità.

Interoperabilità con i sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS)

Le infografiche create possono essere caricate direttamente su LMS comuni come Google Classroom o Microsoft Teams. Ciò consente di essere utilizzate in modo efficace anche durante le lezioni a distanza.

Esempi pratici di istruzione: i cambiamenti introdotti da PicDoc.ai

PicDoc.ai è già utilizzato in molti contesti didatticiE sono stati riportati una varietà di effetti. Di seguito presentiamo alcuni esempi tipici di utilizzo.

Esempio 1: Lezione di "Cambiamenti demografici locali" nel corso di educazione sociale per le scuole elementari

In una scuola elementare, PicDoc.ai è stato introdotto nell'unità di "Cambiamenti demografici locali" del corso di educazione sociale. Il professore Sato incaricato ha commentato come segue.

"In precedenza, ci voleva più di un'ora per rappresentare i dati demografici in tabelle e grafici, ma con l'uso di PicDoc.ai, è possibile completare il lavoro in 10 minuti. I bambini possono comprendere intuitivamente la tendenza alla diminuzione della popolazione locale attraverso i dati visualizzati e possono condurre vivaci discussioni su temi come "Perché la popolazione sta diminuendo?" e "Quale tipo di misure sono necessarie?". La percentuale di risposte corrette agli esami finali dell'unità è aumentata del 35% rispetto all'anno precedente."

Esempio 2: Unità di "Statistica" nel corso di matematica per le scuole superiori

In una scuola superiore, PicDoc.ai è stato utilizzato nell'unità di "Statistica" del corso di matematica. Il professore di matematica, professore Suzuki, ha affermato quanto segue.

"In precedenza, per visualizzare i risultati dell'analisi dei dati statistici, si creavano a mano i grafici, ma con l'uso delle infografiche di PicDoc.ai, gli studenti possono ora cogliere visivamente le caratteristiche dei dati. La percentuale di utilizzo di tabelle e grafici durante la consegna degli compiti è arrivata al 80%, e il numero di domande è diminuito del 40%. In particolare, molti studenti che hanno difficoltà con la matematica hanno affermato che "è più facile capire guardando le immagini"."

Dai questi esempi, si può vedere che PicDoc.ai sta fornendo un valore reale nell'ambito dell'istruzione.

Guida all'utilizzo delle infografiche nell'ambito educativo

Guida per sfruttare al massimo PicDoc.ai nell'ambito educativoVi presentiamo una guida per farlo.

Come scegliere le infografiche in base agli obiettivi di apprendimento

Presentazione di fatti e dati: timeline e diagrammi a barre

Quando si vuole rappresentare l'andamento di eventi storici o dati statistici, i timeline e i diagrammi a barre sono adatti. Ad esempio, possono essere utilizzati in unità come “Le variazioni della tasso di crescita economica del Giappone” e “La tendenza alla crescita delle temperature globali”.

Spiegazione delle relazioni tra concetti: diagrammi paralleli, diagrammi cause-effetto e diagrammi a flusso

Quando si vuole spiegare le relazioni tra più concetti, i diagrammi che mostrano relazioni parallele o causali, come i diagrammi paralleli e i diagrammi cause-effetto, sono efficaci. Ad esempio, possono essere utilizzati per spiegazioni come “La classificazione dei viventi” e “I tipi di reazioni chimiche”. Quando si vuole spiegare un processo, i diagrammi a flusso sono adatti.

Espressioni di relazione di confronto o di opposizione: tabelle di confronto e diagrammi di Venn

Quando si devono confrontare due o più eventi o concetti, le tabelle di confronto e i diagrammi di Venn sono adatte. Ad esempio, possono essere utilizzati in unità come “Confronto tra i sistemi educativi del Giappone e degli Stati Uniti” o “Punti comuni e differenze tra due opere letterarie”.

Attività di progetto in cui gli stessi studenti creano infografiche

PicDoc.ai non solo per i docenti, ma anche se utilizzato dagli stessi studenti può produrre un notevole effetto formativo. Di seguitoGli stessi studenti creano infograficheVengono presentati alcuni esempi di attività di progetto.

“Visualizzare il proprio processo di apprendimento”

Gli stessi studenti riassumono le conoscenze e le competenze apprese in infografiche. In questo modo, è possibile comprendere oggettivamente il proprio stato di apprendimento e si può aspettare un aumento della motivazione per lo studio.

「Rappresentare i risultati delle ricerche in infografiche」

Raccogliamo i risultati delle attività di ricerca in scienze sociali e scientifiche in infografiche. Attraverso il processo di organizzazione e visualizzazione dei dati, è possibile sviluppare la data literacy.

「Creare infografiche in collaborazione all'interno di un gruppo」

Creiamo insieme infografiche attraverso il lavoro di gruppo.Dopo aver creato le parti assegnate a ciascuno, condividiamo i prodotti finali e svolgiamo discussioni.In questo modo, è possibile sviluppare le capacità di collaborazione e di comunicazione.

Riassunto: Le potenzialità di PicDoc.ai per aprire il futuro dell'istruzione

Con l'ulteriore sviluppo della società informatica, l'abilità di utilizzare efficacemente i dati nell'ambito dell'istruzione diventa sempre più importante.La funzione di creazione di infografiche per l'istruzione di PicDoc.ainon solo riduce notevolmente il tempo di preparazione delle lezioni per i docenti, ma può anche sviluppare le capacità di digital literacy e di pensiero critico degli studenti. Inoltre, poiché è disponibile gratuitamente, può essere introdotta senza problemi anche in contesti educativi con vincoli di budget.

In futuro, si prevede che la trasformazione digitale nei contesti educativi continuerà a svilupparsi ulteriormente. PicDoc.ai, come uno strumento che svolge un ruolo importante in questo processo, continuerà a contribuire all'aumento della qualità e dell'efficienza dell'istruzione. Gli operatori educativi sono invitati a utilizzare PicDoc.aiper sperimentare in proprio contesto educativo le potenzialità dell'apprendimento visivo

Redattore responsabile - PicDoc Team di redazione ufficiale

Dai testi agli elementi visivi grazie all'IA

Con un clic, trasforma concetti complessi in diagrammi visivi per comunicare meglio

您当前的浏览器版本兼容性较差

可能导致部分功能无法使用,为了保障您的使用体验,建议您使用最新版的谷歌浏览器

下载谷歌浏览器

Your browser version is not compatible

Some features may not work, please use the latest version of Google Chrome to ensure your experience

Download Google Chrome