Prova Picdoc gratis
Navigazione rapida

Genera automaticamente diagrammi visivi con l'AI


Nell'era attuale guidata dai dati, grazie alla sua potente capacità di elaborazione e analisi dei dati,Excel è diventato uno strumento indispensabile nei campi del commercio, della ricerca scientifica, dell'istruzione, ecc.Di fronte a una quantità enorme e complessa di dati, è difficile presentare in modo intuitivo le regolarità e le tendenze dei dati solo con tabelle e elenchi semplici.I diagrammi chiari e intuitivi possono visualizzare i dati e estrarre rapidamente le informazioni chiave, promuovendo così decisioni efficienti e approfondite intuizioni.Sia per mostrare la tendenza delle performance commerciali o per confrontare le quote di mercato di diversi prodotti, i diagrammi possono rivelare il valore potenziale dietro i dati in modo chiaro e conciso. Allora, come si crea un diagramma Excel?Questo articolo presenterà i passaggi comuni per creare un diagramma Excel e 4 strumenti AI per creare diagrammi in modo efficiente.

Clicca qui per provare lo strumento per generare diagrammi a partire da testo

Il modo tradizionale per creare diagrammi Excel

I passaggi comuni per creare un diagramma utilizzando Excel sono i seguenti:

  • Aprire il software Excel:Avvia il programma Excel tramite i collegamenti desktop, il menu Start o altri percorsi. Dopo l'avvio, il sistema creerà automaticamente un nuovo foglio di lavoro vuoto, che contiene per impostazione predefinita una scheda chiamata "Sheet1".
  • Definire la struttura della tabella:All'inizio della realizzazione della tabella, è necessario pianificare innanzitutto il modo in cui verranno presentati i contenuti della tabella. Ad esempio, quando si crea una tabella di dati di vendita, è necessario definire campi come il nome del prodotto, la quantità venduta, l'importo delle vendite, la data, ecc., e determinare la posizione di questi campi nelle colonne e nelle righe.
  • Inserire i dati:Nella scheda, fare clic sulla cella per inserire i dati. Dopo aver inserito il contenuto, premere Invio o le frecce direzionali per passare a un'altra cella e continuare l'inserimento. È possibile utilizzare le formule per calcolare, ordinare e filtrare i dati, ecc.
  • Scegliere il grafico appropriato:Fare clic sull'opzione "Inserisci", scegliere il tipo di grafico appropriato e inserire il grafico.
  • Regolare lo stile del grafico:Impostare il formato del carattere; regolare i colori e il layout; aggiungere il bordo; impostare l'allineamento, ecc. È possibile modificare lo stile tramite la scheda "Progettazione grafico", oppure si può fare doppio clic su una parte del grafico per apportare le modifiche.
  • Impostare il formato:Se si desidera arricchire la tabella, è possibile impostare ulteriormente il formato. Ad esempio, selezionare l'area della tabella, fare clic sul gruppo "Stili" nella scheda "Inizio" e su "Applicare formato tabella", quindi scegliere lo stile di tabella preferito e aggiungere lo sfondo della tabella, lo stile dell'intestazione e così via.
  • Salvare i diagrammi e le tabelle:Dopo aver completato un diagramma in Excel, fare clic sul menu "File" e scegliere "Salva" o "Salva con nome". Selezionare la posizione di salvataggio, immettere il nome del file, scegliere il formato di salvataggio del file (di solito è il formato di foglio di lavoro Excel predefinito ".xlsx") e fare clic su "Salva".

Strumenti per la creazione di diagrammi Excel guidati dall'IA

I metodi tradizionali per creare diagrammi Excel richiedono generalmente che l'utente abbia una certa competenza e esperienza, e il flusso di lavoro è piuttosto complesso. Fortunatamente, grazie alla rapida evoluzione delle tecnologie dell'intelligenza artificiale, una serie di strumenti per la creazione di diagrammi Excel basati sull'IA sono sorti, offrendo ai utenti un notevole vantaggio. Andiamo ora a esplorare alcuni dei migliori strumenti per la creazione di diagrammi AI.

PicDoc

PicDocÈ uno strumento di visualizzazione incentrato sulle tecnologie dell'intelligenza artificiale, specializzato nel convertire rapidamente il contenuto testuale in diagrammi visivi.Supporta una varietà di tipi di diagrammi, tra cui diagrammi a flusso, mind map, diagrammi strutturali e così via. PicDoc è molto utile quando si tratta di elaborare testi relativi ai dati di Excel. Inoltre, PicDoc offre anche una funzione di stesura di testo supportata dall'IA che può generare contenuti di alta qualità in base all'argomento immesso dall'utente. Quando si scrive un testo descrittivo per un diagramma o si analizzano dati di Excel, può risparmiare molto tempo e sforzo fornendo ispirazione e idee.Fare clic qui per provare gratuitamente PicDoc

I passaggi per generare una tabella utilizzando PicDoc sono i seguenti:

  • 1. Inserisci il testo e clicca su Genera

Per generare un grafico visivo basato su un testo, basta inserire il testo nel documento. Poi passa il mouse sopra il blocco di testo e clicca sul pulsante blu “Genera”.

  • 2. Generazione automatica del grafico visivo

Aspetta alcuni secondi e l'IA genererà automaticamente un grafico visivo corrispondente in base al testo selezionato. Puoi selezionare uno stile e un modello appropriati dalla lista sulla sinistra e, una volta confermati, cliccare su “√” sulla destra per inserirli nel documento.

  • 3. Personalizzazione del grafico visivo

PicDocOffre funzionalità di personalizzazione che ti aiutano a personalizzare e adattare facilmente il grafico visivo. Puoi personalizzare le informazioni testuali nel grafico visivo; puoi personalizzare il numero e i colori degli elementi nel grafico visivo; puoi anche personalizzare le dimensioni degli elementi nel grafico visivo.

  • 4. Esportazione del contenuto visivo

Dopo aver creato un nuovo documento e generato un grafico visivo, potresti voler esportare il tuo lavoro in altri software (come PowerPoint, Excel o Word) per usarli. Per esportare un grafico visivo specifico, puoi selezionare l'immagine e successivamente apparirà un pulsante “Scarica” sopra o sotto l'immagine. Successivamente, potrai scaricare il grafico in formato immagine, PDF o PPT e usarlo come preferisci.

È molto conveniente, vero?Clicca qui per provare gratuitamente la funzione di conversione automatica di testo in diagrammi

PowerBI

PowerBI è un avanzato strumento di visualizzazione dei dati proposto da Microsoft che si integra perfettamente con Excel. È in grado di connettersi a sorgenti dati Excel e di trasformare i dati complessi in diagrammi interattivi. Gli utenti possono creare rapidamente vari tipi di diagrammi, come diagrammi a barre, diagrammi a linee, diagrammi a punti, etc., attraverso semplici operazioni di trascinamento e rilascio. La sua funzione di intelligenza artificiale è anche in grado di riconoscere automaticamente le tendenze e i modelli nei dati e di fornire suggerimenti di analisi dei dati agli utenti. Ad esempio, quando si tratta di un foglio Excel contenente dati di vendite su più anni, PowerBI può riconoscere automaticamente le tendenze di crescita delle vendite, le fluttuazioni stagionali e altre informazioni e visualizzarle attraverso i diagrammi, aiutando gli utenti a comprendere meglio i dati e a prendere decisioni più informate. InoltreI diagrammi generati da PowerBI hanno un alto livello di interattività. Gli utenti possono esplorare i dettagli dei dati attraverso operazioni come clic e filtraggio, il che è molto utile durante la presentazione e la condivisione dei dati, poiché può attirare l'attenzione dell'uditorio e migliorare l'efficacia della comunicazione dei dati.

Qlik Sense

Qlik Sense è un potente strumento di intelligenza artificiale dotato di un motore di correlazione che offre agli utenti la capacità di esplorare liberamente i dati e di scoprire tendenze o lacune nascoste.Quando si tratta di dati Excel, gli utenti possono caricare facilmente i dati contenuti in un file Excel in Qlik Sense. La funzione di analisi guidata dall'intelligenza artificiale suggerisce il miglior schema di visualizzazione dei dati in base alle caratteristiche dei dati, aiutando gli utenti a creare diagrammi informativi e esteticamente piacevoli. Ad esempio, per un foglio Excel contenente dati multidimensionali come informazioni sui clienti e il loro comportamento di acquisto, Qlik Sense può analizzare le correlazioni tra i dati e suggerire agli utenti di utilizzare una tabella a matrice per visualizzare la frequenza di acquisto di diversi gruppi di clienti in diverse categorie di prodotti, o di utilizzare un diagramma a bolle per rappresentare la relazione tra la distribuzione geografica dei clienti e l'importo speso. Questi suggerimenti intelligenti risparmiano molto tempo agli utenti. Questi suggerimenti intelligenti risparmiano molto tempo agli utenti nella scelta del tipo di diagramma appropriato e migliorano l'efficienza e la qualità della visualizzazione dei dati.

GraphMaker

GraphMaker è un potente alleato nella visualizzazione dei dati, progettato per semplificare il processo di creazione di diagrammi Excel. Sfruttando la potente tecnologia dell'intelligenza artificiale, è in grado di comprendere accuratamente le istruzioni in linguaggio naturale.Gli utenti hanno solo bisogno di caricare i dati di una tabella elettronica nel formato CSV o Excel e descrivere le esigenze in linguaggio naturale, ad esempio "Genera un grafico a barre delle vendite trimestrali del prodotto A". GraphMaker può quindi generare immediatamente il grafico corrispondente, migliorando notevolmente l'efficienza della gestione dei dati. Questo strumento supporta una varietà di tipi di grafici e copre una vasta gamma di scenari di utilizzo dei prodotti.

Questo strumento supporta una varietà di tipi di grafici, tra cui grafici a barre, grafici a linee, grafici a torta, grafici a dispersione, istogrammi, ecc. Che si tratti di mostrare confronti tra dati, variazioni di tendenza o relazioni percentuali, è in grado di gestire facilmente qualsiasi situazione. Dopo aver generato il grafico, GraphMaker offre agli utenti pieni diritti di modifica e arricchimento grafico. È possibile regolare gli assi, modificare la legenda, aggiungere etichette o cambiare colori e font, per garantire che il grafico possa trasmettere accuratamente le informazioni sui dati e sia anche esteticamente piacevole.

GraphMaker ha una vasta gamma di scenari di applicazione.Nel campo commerciale, GraphMaker può aiutare le aziende a generare rapidamente grafici sui dati di vendita e grafici di analisi finanziaria per supportare le decisioni; nella ricerca accademica, ricercatori e studenti possono facilmente visualizzare i dati di esperimento e i risultati statistici; nell'ambito del lavoro quotidiano, gli dipendenti normali possono completare in modo efficiente la realizzazione di grafici e diagrammi per i rapporti di lavoro. Inoltre, GraphMaker attacca molta importanza alla sicurezza dei dati e dichiara chiaramente di non memorizzare alcun dato dell'utente, per garantire che la privacy degli utenti non venga influenzata.

Questi strumenti guidati dall'IA, come PicDoc, PowerBI, Qlik Sense e GraphMaker, hanno completamente rivoluzionato il modo di creare grafici in Excel.Hanno semplificato il processo complesso di gestione e analisi dei dati, consentendo agli utenti di creare grafici di alta qualità in modo più efficiente e preciso.Sia che tu sia un analista dati professionista o un normale utente di Excel, puoi usare questi strumenti per visualizzare facilmente i dati, sfruttare al meglio il valore nascosto dietro i dati e fornire un forte supporto per le decisioni. Nell'applicazione pratica, puoiScegliere lo strumento più adatto alle tue esigenze e al tuo scenario di utilizzo e iniziare facilmente una nuova esperienza nella creazione di grafici in Excel.Clicca per provare gratuitamente PicDoc.

Genera automaticamente diagrammi visivi con l'AI

Descrizione Converti concetti complessi in diagrammi visivi intuitivi

您当前的浏览器版本兼容性较差

可能导致部分功能无法使用,为了保障您的使用体验,建议您使用最新版的谷歌浏览器

下载谷歌浏览器

Your browser version is not compatible

Some features may not work, please use the latest version of Google Chrome to ensure your experience

Download Google Chrome