I dati sono la base per le decisioni e la pianificazione, e una visualizzazione efficace è la chiave per rendere evidente il valore dei dati. I diagrammi di visualizzazione dei dati più comuni e intuitivi includono i diagrammi a barre verticali, i diagrammi a barre orizzontali, i diagrammi a linee, i diagrammi a aree, i diagrammi a punti, ecc.Se si vuole confrontare i valori totali di diverse categorie e analizzare la loro composizione, la realizzazione di un diagramma a barre verticali accumulative potrebbe essere la scelta migliore.Questi tipi di diagrammi sono adatti per confrontare più set di dati, rivelare le differenze tra categorie e mostrare le tendenze.

Tutti sappiamo che il processo tradizionale di realizzazione di diagrammi può essere tempo-consuming e complesso. In questo articolo verrà presentato cosa è un diagramma a barre verticali accumulative e come crearne uno in Excel. Infine, per rendere ancora più semplice la realizzazione di diagrammi, presenteremo unefficiente generatore di diagrammi AI - PicDocche elimina le operazioni manuali e rende il vostro diagramma più attraente in pochi secondi!

Questa guida è destinata ai nuovi utenti in campo di analisi dei dati e agli utenti esperti che cercano efficienza e visualizzazione multicolore dei dati.Iniziamo!

PicDoc elimina le problematiche legate alla realizzazione manuale di diagrammi grazie alla funzione di conversione immediata testo in diagrammaClicca qui per provare gratuitamente

Scopri i diagrammi a barre accumulate in Excel

Nei diagrammi a barre accumulate, i dati sono presentati come barre verticali, e ogni barra rappresenta una specifica categoria di dati.Queste barre sono formate da più sezioni appilate, come mostrato nell'immagine seguente.Questo diagramma è utile per effettuare confronti all'interno di una singola categoria di dati e tra diverse categorie.

Il principio dei diagrammi a barre accumulate

L'altezza totale di ogni barra corrisponde al valore dei dati che rappresenta, determinato dalla somma di tutte le sezioni appilate. In ogni diagramma a barre, i diversi colori rappresentano diverse sottocategorie. L'altezza di ogni sezione mostra直观mente il contributo relativo della sottocategoria al valore totale del diagramma a barre.

Quando usare i diagrammi a barre accumulate

I diagrammi a barre accumulate sono particolarmente adatti per:

  • Confrontare i valori totali:Valutare la situazione complessiva tra le diverse categorie principali.
  • Analisi della composizione:Capire come le sottocategorie contribuiscono al valore totale di ogni categoria principale.
  • Mostrare la relazione tra le parti e l'intero:Mostrare contemporaneamente i valori separati delle sottocategorie e il loro contributo all'intero.

In sintesi, il grafico a barre accumulato è spesso utilizzatoin situazioni in cui è necessario visualizzare contemporaneamente i valori separati delle sottocategorie e il loro contributo al valore totale della categoria.Pertanto, il grafico a barre accumulato è comunemente applicato in diversi campi, come l'analisi finanziaria, i rapporti di vendite, la valutazione delle prestazioni delle dipartimenti e altre esigenze statistiche multidimensionali.

Guida passo passo: Creare un grafico a barre accumulato in Excel

Questa sezione illustrerà come creare il proprio grafico a barre accumulato in Excel. Ecco due metodi pratici per adattarsi alle diverse abitudini degli utenti.

Accedere tramite il menu della barra delle funzioni

Panoramica:Preparare i dati ➡ Selezionare l'intervallo di dati ➡ Navegare verso l'angolo della scheda “Inserisci” ➡ Selezionare “Grafico a barre pila” nel gruppo “Grafici” ➡ Ottenere il grafico e modificarlo

Di seguito sono riportati i passaggi dettagliati:

Passaggio 1: Preparare i dati

Per evitare eventuali errori nel grafico a barre pila finale, la preparazione dei dati è fondamentale. Di seguito sono riportate le linee guida da controllare prima della visualizzazione del grafico. I vostri dati dovrebbero essere organizzati in colonne (o righe), dove ogni colonna rappresenta una serie di dati da pilare e la prima colonna rappresenta le categorie (ovvero il contenuto dell'asse X).

Suggerimenti per il controllo:

  1. Organizzare i dati in un formato tabulare.
  2. Assegnare a ogni colonna un titolo chiaro e conciso.
  3. Usare colonne coerenti per ogni serie di dati.
  4. Non dimenticare di aggiungere etichette per ogni categoria nella prima colonna.

Impostazione dei dati di esempio:

Supponiamo che tu voglia mostrare i ricavi trimestrali suddivisi per categoria di prodotto:

Product Category Q1 Sales Q2 Sales Q3 Sales Q4 Sales
Product A 100 120 150 180
Product B 75 90 100 110
Product C 50 60 70 80
Product D 30 40 50 60

Errori comuni quando si crea un grafico a barre accumulate in Excel:

  • Le etichette delle categorie e le serie dati sono invertite sull'asse.
  • Mancano i titoli o sono presenti righe di totale o vuote.
  • Troppe categorie.
  • Testi lunghi sovrapposti e formattati in modo errato.

Passaggio 2: Seleziona l'intervallo di dati

Trascina il mouseSelezionare l'intera area di dati。 Notare che la riga di intestazione dovrebbe essere selezionata anche. Nel caso dell'esempio precedente, selezionare le celle A1 a E5.

Suggerimento:

  • Per intervalli di dati non contigui, tenere premuto il tasto Ctrl durante la selezione.
  • Assicurarsi che non ci siano righe o colonne vuote all'interno dell'intervallo di dati, altrimenti Excel potrebbe confondere i dati durante la creazione del grafico a barre.

Passaggio 3: Inserire un grafico

Passare allascheda “Inserisci”nella barra delle funzioni di Excel. In“Grafici”Nel gruppo, fai clic“Inserisci diagramma a barre o a colonne”L'icona (che sembra un piccolo diagramma a colonne).

In“Diagramma a colonne 2D”La sezione, seleziona“Diagramma a colonne empilate”L'opzione. Excel creerà immediatamente un diagramma a colonne empilate in base ai dati che hai selezionato.

Se preferisci un effetto 3D, puoi selezionare“Diagramma a colonne empilate 3D”, ma 2D è generalmente più chiaro.

E poi“Diagramma a barre accumulate al 100%”L'opzione che mostra ogni parte come percentuale della quantità totale, facendo raggiungere ogni diagramma a barre il 100%. Se le proporzioni relative sono più importanti dei singoli valori, scegli questa opzione.

Passaggio 4: Personalizzare e modificare il diagramma (facoltativo ma raccomandato)

Excel inserirà automaticamente un diagramma a barre accumulate che puoi modificare e regolare in base alle tue esigenze. Inoltre, puoi trascinarlo in qualsiasi posizione desiderata.

Dopo aver creato il diagramma, vedrai una nuova scheda sulla barra delle funzioni“Progettazione diagramma”Utilizza queste schede, nonché il pulsante“Elementi diagramma”Pulsante per modificare personalmente il vostro grafico.

1. Modificare il titolo del grafico:

  • Fare clic su"Titolo del grafico"La casella di testo.
  • Inserire il vostro titolo.
  • Potete anche selezionare il titolo e quindi utilizzare la scheda "Inizio" per modificare il suo carattere, la dimensione o il colore.

2. Aggiungere/modificare i titoli degli assi:

  • Fare clic sul pulsante "+ (Elementi del grafico)".
  • Selezionare“Titolo dell'asse”La casella di controllo accanto.
  • Clicca su ogni“Titolo dell'asse”casella di testo e immetti un titolo appropriato.

3. Cambia colore e formato:

Clicca su qualsiasi serie di barre nel grafico a barre accumulate. Questo selezionerà tutti i segmenti di dati della serie.

Fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona“Formatta serie di dati”.

Qui puoi modificareRiempimento e linee, effetti e opzioni di serie. Puoi anche utilizzare l'scheda “Progettazione diagramma”nella barra delle funzioni per modificare lo stile e i colori complessivi del diagramma.

4. Regola la legenda:

  • La legenda serve per illustrare il significato di ogni segmento di colore.
  • Clicca sul pulsante “+(Elementi del diagramma)”
  • Posiziona il puntatore del mouse su“Legenda”Su, quindi clicca sull'arrow per selezionarne la posizione (destra, sopra, sinistra, sotto)

Nota:

Per gli utenti che devono gestire regolarmente i dati e creare grafici, utilizzareUn generatore di grafici AI, ad esempioPicDocpuò risparmiare un sacco di tempo e eliminare i fastidiosi passaggi di spostamento del mouse e multipli clic.

Sblocca la creatività: converte i dati in grafici con PicDoc

Sei stanco del processo fastidioso di organizzare i dati e creare i grafici?ProvaPicDoc—— Questa soluzione innovativa rivoluzionerà la visualizzazione dei dati.

Grazie a PicDocFunzione di conversione testo-grafico guidata dall'IALa realizzazione di grafici visualizzativi professionali diventa semplice e veloce. Sebbene strumenti come Excel offrano funzionalità potenti, di solito richiedono operazioni ripetitive per essere rapidamente modificati e mancano di creatività nella narrativa visiva dinamica.

PicDoc è progettato appositamente per dare vita ai dati con lo sforzo minimo.Sia tu un professionista, un insegnante, uno studente o un creatore di contenuti, PicDoc ti aiuterà a trasmettere le tue idee in modo visivo, senza bisogno di alcuna esperienza di progettazione. Con questo strumento che combina efficienza e stile, puoi accedere a grafici a livello espertissimo e ottimizzare il flusso di lavoro.

Come funziona PicDoc: la magia della conversione testo-grafico

Ecco i passaggi per creare un grafico a barre accumulate con PicDoc:

1. AccediSito ufficiale di PicDocL'intero processo di generazione può essere completato nel browser, senza bisogno di download e completamente gratuito.

2. Descrivere le vostre esigenze nella casella di input, ad esempio:

“Visualizzare i ricavi Q1-Q4 dei prodotti A, B, C, D nel 2025 in forma di diagramma a barre accumulate.”

Selezionare la parte principale che si desidera generare tramite l'IA. Poi fare clic sul pulsante blu a sinistra e attendere alcuni secondi.

Come si vede nell'immagine, PicDoc analizza immediatamente la vostra richiesta e genera un diagramma a barre accumulate professionale e bello. È possibile scaricare, inserire o personalizzare ulteriormente il diagramma con un solo clic.

Perché scegliere PicDoc?

  • Generazione rapida di diagrammi:Generare diagrammi visivi a partire da testo, permettendoti di condividere idee in modo chiaro e rapido. PicDoc può generare automaticamente contenuti visivi direttamente dal testo. Basta inserire online o caricare un file per estrarre il contenuto. È semplice da usare, dinamico e ha un risultato perfetto!
  • Modifica intelligente:Combinazione libera 3D/grassetto/stile cartaceo. Lascia che l'IA gestisca automaticamente i colori e il layout. PicDoc supporta la corrispondenza dei colori dell'IA, l'ottimizzazione dei progetti, il cambio tra più stili e l'abbinamento automatico di icone dell'IA.
  • Esportazione in qualsiasi formato:PicDoc supporta l'esportazione dei diagrammi creati in file PNG/PPT/JPG/PDF. Inoltre, è possibile esportare i documenti in file PDF e nel formato PNG.

Clicca qui per provare gratuitamente PicDoc!

Conclusione

Affacciamoci alla realtà: i dati sono ovunque. Dati di vendita, indicatori di prestazione, tendenze - di tutto ce n'è. Ma a essere onesti, chi ha il tempo di lottare con i menu e i tasti di scelta rapida di Excel?Certamente, Excel è utile, ma siate reali - è un po' complesso.

Sebbene Excel rimanga uno strumento potente per la personalizzazione dettagliata dei diagrammi,PicDoc offre agli utenti che cercano velocità e eleganza una nuova soluzione guidata dall'IA.Con PicDoc, puoi trasformare i dati in contenuti visivi affascinanti, senza preoccuparti di regolare il formato dei dati o di modificare ripetutamente il design. È perfetto per chi vuole migliorare l'impatto narrativo dei dati con lo sforzo minimo e senza conoscenze professionali di progettazione. Le tue brillanti idee meritano di brillare, e PicDoc le rende facili da realizzare.

Se sei pronto a semplificare il flusso di lavoro e far brillare le tue intuizioni, alloraprova PicDoc . Sarà un potente aggiunta alla tua cassetta d'outils, soprattutto quando hai bisogno di diagrammi professionali e affidabili.Potenzia subito la tua visualizzazione dei dati e scopri quanto è semplice far vivere le storie dei dati!

Generazione automatica di diagrammi visivi con l'AI

Converti concetti complessi in diagrammi visivi intuitivi

您当前的浏览器版本兼容性较差

可能导致部分功能无法使用,为了保障您的使用体验,建议您使用最新版的谷歌浏览器

下载谷歌浏览器

Your browser version is not compatible

Some features may not work, please use the latest version of Google Chrome to ensure your experience

Download Google Chrome