Navigazione rapida

Genera grafici visivi con un clic grazie all'IA

Nel commercio, è molto importante stabilire un prezzo adatto per i prodotti in base alla relazione tra offerta e domanda. Tuttavia, senza un'analisi approfondita, è difficile sapere quale prezzo è adatto solo in base ai dati. È proprio qui che la "curva di offerta e domanda" può essere utile.

Questo articolo presenta una panoramica della curva di offerta e domanda, che può mostrare in un colpo d'occhio il prezzo adatto (prezzo di equilibrio) e come tracciare la curva di offerta e domanda. Leggilo fino alla fine.

Inoltre, è importante organizzare le relazioni e i flussi di lavoro nella fissazione dei prezzi. È in questo momento che la strumento di intelligenza artificiale PicDoc per la generazione automatica di grafici viene in utile. Può generare grafici semplici e comprensibili usando solo il testo, quindi può essere utilizzato nel lavoro, nello studio e persino sui siti sociali.Prova subito!

Cos'è la curva di offerta e domanda?

Domanda, offerta e prezzo di equilibrio

Ancora una volta, nel commercio, bilanciare la relazione tra offerta e domanda è fondamentale per stabilire il prezzo dei beni. In particolare, ciò significa...

  • La domanda si riferisce alla quantità di prodotti che i consumatori sono disposti a "comprare" a un prezzo specifico.
  • L'offerta è la quantità di prodotti che i venditori possono fornire a un prezzo e in un momento specifici.

La quantità offerta e domandata dei beni e i prezzi stanno costantemente cambiando, influenzandosi reciprocamente. Pertanto, è necessario stabilire il prezzo ottimale.

Aumentare il prezzo...

  • Anche se il profitto per scatola è elevato,
  • Se il prezzo è troppo alto, i consumatori potrebbero non voler acquistare a causa del costo elevato del prodotto o "cercare alternative", il che potrebbe portare a una diminuzione della domanda e un'eccessiva offerta di prodotti...
  • Potrebbe essere possibile che il profitto diminuisca.

D'altra parte, se il prezzo è basso...

  • La domanda aumenta perché i consumatori sono disposti ad acquistare di più.
  • Tuttavia, l'offerta potrebbe non riuscire a tenere il passo, causando una carenza e una diminuzione dei profitti.
  • Inoltre, se il prodotto è troppo economico, la qualità dell'offerta diminuirà, il che avrà un impatto negativo sui consumatori, che potrebbero temere che il prodotto sia difettoso.

La fissazione del prezzo è influenzata da molti altri fattori. Pertanto, è necessario fissare un prezzo adeguato per garantire che sia il venditore che l'acquirente siano soddisfatti dell'affare. Questo prezzo è chiamato prezzo di equilibrio, noto anche come prezzo di mercato.

Se si vuole mostrare le relazioni, come sopra descritto, il tool per la generazione di diagrammi PicDoc è adatto. Se si vuole provare a creare un diagramma, fare clic qui per provare.

Come leggere il grafico della domanda e dell'offerta

Ora, cerchiamo di determinare il prezzo del prodotto in base al prezzo di equilibrio. Tuttavia, sia la domanda che l'offerta sono influenzate da molti fattori. Dove si trova proprio il prezzo di equilibrio?

E' difficile determinare il prezzo di equilibrio solo sulla base dei dati. In questo caso, il seguente grafico della domanda e dell'offerta può essere utile.

Nel grafico, l'asse orizzontale rappresenta la quantità di beni, mentre l'asse verticale rappresenta il prezzo dei beni. In generale, la curva di domanda è decrescente, mentre la curva di offerta è crescente; l'intersezione delle due curve rappresenta il prezzo di equilibrio e la quantità di transazione di equilibrio, cioè il prezzo e la quantità offerta che soddisfano sia i venditori che i compratori.

Attraverso questi grafici, è possibile conoscere alla prima vista la situazione della domanda e dell'offerta del prodotto e determinare un intervallo di prezzo appropriato. Per coloro che devono stabilire i prezzi, in particolare i sviluppatori di prodotti e le persone impegnate nella vendita e nel marketing, l'uso di questo sistema aumenterà notevolmente l'efficienza del lavoro.

Come disegnare il grafico della domanda e dell'offerta e strumenti consigliati.

Come disegnare il grafico della domanda e dell'offerta in Excel.

Excel è probabilmente lo strumento più utilizzato per la compilazione dei dati. In questo articolo, prendiamo Excel come esempio per mostrarti come creare un grafico della domanda e dell'offerta.

Passaggio 1: Determinare gli assi e preparare i dati sulla domanda e sull'offerta.

In questa esperienza, useremo il prezzo come asse orizzontale e la quantità come asse verticale. L'ordinamento dei dati è come mostrato nella tabella seguente. La colonna A è il prezzo del prodotto, la colonna B è la domanda e la colonna C è l'offerta.

Se si vuole utilizzare la quantità come asse x, basta inserire la quantità di merci nella colonna A, e i rispettivi prezzi della quantità richiesta e della quantità offerta nelle colonne B e C.

Passaggio 2: Selezionare i dati e, nella scheda "Inserisci" di Excel, scegliere "Grafico a dispersione (lineare)". Verrà quindi inserito il grafico a linea.

In questo esempio, osservando il punto di intersezione del grafico, non è difficile rilevare che il prezzo di equilibrio è di circa 360 - 370 e la quantità di transazione di equilibrio è di circa 50.

Passaggio 3: Fare doppio clic sul titolo, sulla linea o su altri elementi del grafico a linea per modificare liberamente il testo, i toni, ecc.

Inoltre, se si modificano i dati, le modifiche saranno immediatamente visibili nel grafico.

Il grafico a linea offerta - richiesta completato può essere incollato in Word o PPT per essere comunicato chiaramente nei rapporti e nei documenti.

Altri strumenti consigliati

PicDoc

Quando si stabilisce il prezzo, non solo è necessario mostrare i dati, ma anche spiegare in modo comprensibile il rapporto tra offerta e domanda, il rapporto con altri prodotti e le procedure adottate dalla società, in modo che i dipartimenti, l'azienda, ecc., possano essere consapevoli di ciò.

In questo caso, uno strumento automatico per la generazione di grafici come PicDoc è molto utile. Può analizzare il contenuto testuale e generare effetti visivi facilmente comprensibili, permettendo a chiunque di esprimere le proprie idee in modo comprensibile.

Clicca per provare immediatamente PicDoc

Word/PowerPoint: Creazione semplice tramite collegamento Excel.

I software ufficiali come Word e PPT possono essere utilizzati in combinazione con Excel per creare grafici di offerta e domanda simili. Un altro articolo di questo blog fornisce ulteriori informazioni su come crearli.

Quando si inserisce un grafico in Word, è possibile aprire contemporaneamente la finestra di Excel.

FigJam/miro: Strumenti online per disegno gratuiti.

Anche gli strumenti online per disegno come FigJam/miro hanno moduli di grafico di offerta e domanda. Sebbene i moduli, le forme e le marcature non siano generate automaticamente, possono essere utilizzati per creare e modificare i grafici con un alto grado di libertà. Hanno anche la funzione di modifica collaborativa, che potrebbe essere adatta per il lavoro di squadra.

In questo articolo, abbiamo presentato brevemente le basi del grafico di offerta e domanda e come crearne uno utilizzando Excel.

Quando si stabilisce il prezzo di un prodotto, mostrare l'equilibrio tra offerta e domanda attraverso un grafico semplice e comprensibile permette a chiunque di cogliere facilmente l'idea. Utilizzare queste informazioni durante l'analisi e l'interpretazione dei prezzi.

Visualizzare i dati e le opinioni in forma grafica (ad esempio, in un grafico a linea) aiuta a trasmettere informazioni complesse in modo semplice e comprensibile, e lo strumento di visualizzazione basato su intelligenza artificiale PicDoc permette di visualizzare il contenuto facilmente semplicemente digitando il testo.Clicca per provare immediatamente PicDoc

Genera grafici visivi con un clic grazie all'IA

Converti concetti complessi in grafici visivi intuitivi

您当前的浏览器版本兼容性较差

可能导致部分功能无法使用,为了保障您的使用体验,建议您使用最新版的谷歌浏览器

下载谷歌浏览器

Your browser version is not compatible

Some features may not work, please use the latest version of Google Chrome to ensure your experience

Download Google Chrome